Dichiarazione Sostitutiva Unica

DSU -> ISEE

Indicatore della Situazione Economica Equivalente


[ISEE =  ( ISR + 20% ISP)/2]


Documentazione necessaria:

N.B.:

Per l'ISEE 2025, l'anno di riferimento per i patrimoni, mobiliare ed immobiliare, è   il 2023.

Documenti personali di tutti i componenti del nucleo 

  • Codice fiscale e documento d'identità del Dichiarante.
  • Codice fiscale di tutti i Componenti del nucleo familiare ed eventualmente del coniuge non residente e del figlio a carico non convivente (se il figlio non è coniugato o se non ha figli o se di età inferiore a 26 anni).

SE

sono presenti Minori con genitori separati o divorziati: 

  • Copia dell'omologa di separazione/divorzio, oppure, Dichiarazione di Estraneità al Nucleo Familiare

CASA DI ABITAZIONE

REDDITI

Per le DSU presentate nel 2025 il reddito di riferimento è quello del 2023.

PATRIMONIO MOBILIARE E IMMOBILIARE AL 31/12/2023

Visure catastali e atti di compravendita;
  • Documentazione attestante il valore del patrimonio mobiliare (depositi bancari e/o postali, libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi di investimento, forme assicurative di risparmio e qualsiasi altra forma di gestione del patrimonio mobiliare) anche detenuto all'estero.
  • Giacenza media annua riferita ai rapporti finanziari depositi bancari e/o postaIi (estratti conto trimestrali e/o mensili).

IN CASO DI PRESENZA DI DISABILITA'

PER LAVORATORI AUTONOMI e SOCIETA'

PER ISEE SOCIO-SANITARIO E RESIDENZIALE:

  • Data di ricovero;

  • Dati della struttura di ricovero/RSA;

  • Atto notarile di donazione di immobili.

PER ISEE UNIVERISITARIO:


Denominazione dell'Università frequentata (a volte richiesta).

AUTOVEICOLI E IMBARCAZIONI di proprietà alla data di presentazione della DSU

Richiedi il tuo ISEE

L'ISEE è gratuito.